Strada per Marina di Ragusa
S.P. 25 KM 3,850
info@centrocaminettiibleo.it
Scrivici una mail
S.P. 25 KM 3,850
Scrivici una mail
Caldaie a pellet e a legna per il riscaldamento delle abitazioni autonome o dei casolari. Informati sulla convenienza delle tecnologie con biomasse
Forti dell’esperienza maturata negli anni e della passione per il settore termico, il Centro Caminetti Ibleo ha allargato la proposta alle caldaie a pellet, a legna e a policombustibili.
Queste alternative con biomasse scaldano villette, casolari e rustici. Insomma, sono ideali per il riscaldamento delle abitazioni autonome dal momento che eliminano ogni traccia di CO2 e garantiscono una resa calorifica eccellente.
Per informazioni dettagliate e per una consulenza, contatta il nostro spazio di Ragusa.
In Italia, gran parte degli impianti termici per il riscaldamento funziona con combustibili fossili.
Questa scelta è alla base delle alte emissioni di anidride carbonica e, a livello individuale, dei prezzi elevati che bisogna affrontare per il riscaldamento.
Per superare questi limiti abbiamo scelto di offrire un ampio ventaglio di alternative con biomasse che, per loro natura, non rilasciano CO2 e, quindi, sono soggette a sgravi fiscali importanti.
Le politiche nazionali e le direttive comunitarie degli ultimi anni sono orientate verso concezioni di abitare sempre più sostenibili.
La strategia è quella di incentivare l’acquisto e l’installazione di tecnologie che non rilascino anidride carbonica.
Il Conto Termico è lo strumento che meglio sintetizza questa scelta. Infatti, rottamando la tua vecchia caldaia a combustibili fossili ricevi un rimborso del 65% sulle alternative a pellet, legna e policombustibili.
Le caldaie a pellet offrono una serie di vantaggi anche dal punto di vista pratico.
Innanzitutto, queste tecnologie sono programmabili. Basta caricare il pellet, impostare l’ora di avvio e lasciare che la caldaia parta. Inoltre, rispetto ai modelli a legna, sono molto più facili da pulire.
Un esempio è la soluzione Moretti che si pulisce in autonomia dopo 70 sacchi.
Anche i policombustibili hanno sempre più presa sul mercato. Questi modelli bruciano masse di triti vegetali (scarti della legna, gusci di frutta secca, ecc.).
Inoltre, possono funzionare anche a legna. Come il pellet, sono programmabili e autopulenti.
Una nota di merito per la sofisticatezza del design va fatta per i modelli Girolami.
Per informazioni sulle caldaie a pellet, legna o policombustibili, contatta il nostro staff