Come usare le bucce di banana per concimare le piante: il metodo che non conoscevi

Nel giardinaggio ogni tecnica è buona per andare a migliorare la produttività e la fertilità del terreno. Si usano mezzi naturali, ma anche tante soluzioni chimiche che risultano decisamente e immediatamente efficaci, ma ciò non significa che siano la migliore soluzione. Per cui, è bene dare un occhio di riguardo a tutto ciò che è naturale e fa bene alla terra ma anche a noi.

Una tecnica che nel tempo sta rivelando aspetti decisamente interessanti è connessa all’utilizzo delle bucce di banana come concime naturale: è un modo come un altro per andare a riutilizzare e riciclare anche ciò che non si mangia della frutta che la terra ci regala, ma ci sono anche risvolti molto interessanti e benefici anche per la nostra salute. Vediamo tutto quanto nel dettaglio.

Perché le bucce di banana sono così tanto speciali per il terreno?

Siamo abituati a trattare la maggior parte della frutta, banane comprese, nel senso del consumo del frutto, scartando la buccia che poi, ogni volta, prendiamo e buttiamo nel cestino. Si tratta di un’abitudine che non possiamo definire in termini di scarto assoluto, perché parliamo della buccia di un frutto; ma anche in questo caso possiamo dire che la frutta ha solo da insegnarci come vivere il nostro rapporto con lei.

Sì, perché la buccia delle banane è davvero qualcosa di potenzialmente importante, che non va mai scartata dal frutto che consumiamo e buttata via; anzi, si può riutilizzare. Come? In cucina, la buccia della banana è un ottimo dolcificante naturale, ricco di fibre e nutrienti; puoi anche cucinare le chips, tagliando la buccia a fettine sottilissime e disidratarle, mangiandole poi come patatine fritte; ed ottima anche per infusi per favorire la digestione e alleviare i disturbi intestinali.

Ma come fertilizzare la terra?

Sì, esatto: con le bucce di banana si può procedere come se fossero un ottimo fertilizzante naturale per il terreno. Questa proprietà è insita in tutti gli elementi che compongono la buccia della banana rendendola un ottimo modo di relazionarsi all’uso intensivo di tutto ciò che la terra produce e noi consumiamo in termini non solo di nutrimento, ma anche di lavoro e produzione di altri alimenti; ecco perché è così importante per il terreno:

  • potassio: la presenza di questo elemento agisce sulle radici, che crescono forti e vigorose, migliorando anche la resistenza di fronte agli attacchi dei parassiti.
  • si favorisce anche un certo tipo di sostenibilità per cui si riduce anche il materiale di scarto organico, per andare a nutrire altre pianta
  • benefici economici, perché si acquistano le banane per mangiarle e per migliorare la produzione della terra

Usare le bucce di banana non è una cosa che richiede grandi ingegno: le bucce vanno infatti tagliate a pezzi e lasciate a macerare dentro un contenitore con acqua per almeno 24 ore, se si vuole creare del concime liquido; se invece si opta per concime secco, basterà lasciare le bucce di banana al sole e metterle in forno a bassa temperatura, e triturarle una volta essiccate, per mescolarle con il terriccio.

Insomma, le bucce di banana permettono di migliorare in modo davvero molto interessante il rapporto con gli sprechi, riducendoli drasticamente, e con la fertilità del terreno, grazie al grande potenziale che possiedono per via del potassio contenuto nella buccia per andare a fertilizzare e concimare periodicamente il terreno. Disporne a casa è un salvavita sotto tante prospettive.

Lascia un commento